IL MERAVIGLIOSO LIBRO DELLA MORTE
IL MERAVIGLIOSO LIBRO DELLA MORTE
Lettura musica e disegno con Alessia Canducci e Tiziano Paganelli in collaborazione con Mare di Libri prenotazione consigliata
Lettura musica e disegno con Alessia Canducci e Tiziano Paganelli in collaborazione con Mare di Libri prenotazione consigliata
Biblioteca Comunale Cini Osimo corso di formazione per approfondire le modalità di lettura degli albi illustrati e silent books
Spettacolo per famiglie ADOLESCENZA: ISTRUZIONI PER L'USO?
di e con Alessia Canducci Alfonso Cuccurullo
musiche di Federico Squassabia
produzione Mare di Libri
14 novembre Letture a cura di Alessia Canducci BIBLIOTECA DEI RAGAZZI destinate a famiglie e bambini da 3 a 6 anni. ore 17.00 - 18.00 FOLIGNO PRENOTAZIONI: 0742.330610 15 novembre Formazione
NONNI, A TAVOLA! Alessia Canducci legge storie saporite e fiabe tutte da gustare, in un pomeriggio di lettura aperto a tutte e tutti! Giovedì 20 novembre ORE 17.00 presso Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita Unibo Aula Briolini 1 - Corso d'Augusto, 237 - Rimini Evento conclusivo della MiniFotoMaratona "A tavola coi nonni" […]
Il cambiamento climatico raccontato da Alessia Canducci musiche di Federico Squassabia Editing Video Giovanni Vincenti tratto dall’omonimo libro d’artista di Hannah Arnesen, Orecchio Acerbo editore 22 NOVEMBRE 2025 ore 17.00
PALAZZO GRADARI, Salone Pallerini Ore 17.00 lI sentiero delle fiabe Cè' una casa in fondo al sentiero? Chi la abita? Voci e musiche per perderci, spaventarci, divertirci e ritrovarci insieme alle fiabe popolari co Alessia Canducci e Tiziano Paganelli a cura della FONDAZIONE WANDA DI FERDINANDO INGRESSO SU PRENOTAZIONE
ore 10.00 SOLIERA Biblioteca Junior Rime e storie in altalena Narrazioni con Alessia Canducci per bambini 3-6 anni, 2 turni ore 16.30 ROVERETO Sala Civica De André Via G. Mazzini, 9 Storie a zig zag Narrazioni con Alessia Canducci per bambini 3-6 anni
READING a cura di Silvia Bottani, Alessia Canducci, Lorenza Ghinelli Biblioteca Sala Cineteca BIBLIOTERAPIA 2025 Come curarsi (o ammalarsi) coi libri, XV