La voce e il corpo negli albi illustrati

Per  insegnanti, lettori volontari, educatori. Per approfondire le modalità di lettura degli albi illustrati.
Quando leggiamo ad alta voce un albo illustrato è necessario comprendere la sinergia tra gli elementi che compongono la sua interezza: immagini, parole, grafica, formato. Solo allora possiamo dedicarci al come leggerlo, mettendo al suo servizio voce, sguardo, gesto. Insomma, restando interi anche noi, mantenendo la relazione con chi ci ascolta e guarda.

I moduli formativi si possono strutturare in modalità personalizzata, incontri unici o percorsi.